La call showcase per l'European Jazz Conference di settembre, a Bari, è aperta
Partecipa

Puglia Sounds partner Liveurope

Liveurope annun­cia nuo­ve col­la­bo­ra­zio­ni con Puglia Sounds e Emilia-Romagna Music Commission & ATER Fondazione per sup­por­ta­re arti­sti ita­lia­ni emergenti

Liveurope annun­cia oggi una nuo­va col­la­bo­ra­zio­ne con gli uffi­ci regio­na­li ita­lia­ni di espor­ta­zio­ne Puglia SoundsEmilia-Romagna Music Commission & ATER Fondazione. Le part­ner­ship offri­ran­no mag­gio­ri oppor­tu­ni­tà alla nuo­va gene­ra­zio­ne di arti­sti di que­ste regio­ni per esi­bir­si in alcu­ni dei luo­ghi più ico­ni­ci d’Europa e tro­va­re nuo­vi pub­bli­ci internazionali.

Basandosi sul mec­ca­ni­smo prin­ci­pa­le di bonus di Liveurope, sup­por­ta­to dal pro­gram­ma Creative Europe, Puglia Sounds e Emilia-Romagna Music Commission for­ni­ran­no un ulte­rio­re sup­por­to finan­zia­rio ai loca­li Liveurope per pre­no­ta­re arti­sti emer­gen­ti da Puglia ed Emilia-Romagna. Questo finan­zia­men­to aggiun­ti­vo ser­vi­rà sia come incen­ti­vo che come rete di sicu­rez­za, con­sen­ten­do ai loca­li Liveurope di pren­de­re più rischi nel­la loro pro­gram­ma­zio­ne e mostra­re la ric­ca diver­si­tà del­la sce­na musi­ca­le ita­lia­na a un pub­bli­co euro­peo più ampio.

Cesare Veronico, Coordinatore Artistico di Puglia Sounds e Medimex — Siamo lie­ti di espan­de­re la nostra rete di part­ner­ship inter­na­zio­na­li e diven­ta­re par­te di Liveurope. La rete Liveurope è un eccel­len­te cana­le per svi­lup­pa­re una car­rie­ra musi­ca­le all’e­ste­ro, e gra­zie a que­sta nuo­va col­la­bo­ra­zio­ne, aiu­te­re­mo i nostri arti­sti emer­gen­ti a entra­re più facil­men­te nel mer­ca­to euro­peo. Stiamo aggiun­gen­do un pez­zo impor­tan­te all’in­ter­na­zio­na­liz­za­zio­ne del­la musi­ca puglie­se che por­tia­mo avan­ti da 15 anni.”


Fernando Bittencourt Hersan, coor­di­na­to­re gene­ra­le di Liveurope — L’Italia è la patria di un pae­sag­gio cul­tu­ra­le ric­co e diver­si­fi­ca­to, con mol­ti talen­tuo­si arti­sti emer­gen­ti. È un mer­ca­to chia­ve per noi di Liveurope, e sia­mo entu­sia­sti di raf­for­za­re i nostri lega­mi con la sce­na musi­ca­le regio­na­le ita­lia­na attra­ver­so la nostra col­la­bo­ra­zio­ne con Puglia Sounds, Emilia-Romagna Music Commission e ATER Fondazione.”

Simona Giuliano, Direttore di Emilia-Romagna Music Commission — Entrare a far par­te del pro­gram­ma Liveurope è una par­te impor­tan­te del nostro pro­get­to per sup­por­ta­re l’in­ter­na­zio­na­liz­za­zio­ne degli arti­sti e del­le azien­de musi­ca­li nel­la nostra regio­ne. La cir­co­la­zio­ne nei club, così come nei festi­val, è vita­le per con­net­ter­si con il pub­bli­co nel­le diver­se cit­tà che ospi­ta­no la rete. Infatti, come Regione, rico­no­scia­mo l’im­por­tan­za dei club dal vivo come roc­ca­for­ti cul­tu­ra­li e socia­li fon­da­men­ta­li nel tes­su­to del­le nostre cit­tà e comunità.”


Liveurope è una piat­ta­for­ma uni­ca nel suo gene­re che con­sen­te a 24 loca­li di musi­ca dal vivo di pro­muo­ve­re la diver­si­tà musi­ca­le euro­pea. Attraverso un mec­ca­ni­smo di bonus finan­zia­rio pro­gres­si­vo e un mar­chio di qua­li­tà dell’UE, Liveurope for­ni­sce incen­ti­vi ai loca­li per pren­de­re più rischi nel­la pre­no­ta­zio­ne di nuo­vi talen­ti da ogni ango­lo d’Europa. Rappers irlan­de­si, band di death metal unghe­re­si, pop star fla­men­co dal­la Spagna che otten­go­no ulte­rio­ri oppor­tu­ni­tà di tour oltre i loro con­fi­ni gra­zie ai fon­di pub­bli­ci euro­pei. Co-finan­zia­to dall’UE dal 2014, Liveurope ha sup­por­ta­to oltre 5000 con­cer­ti con arti­sti emer­gen­ti euro­pei in alcu­ni dei miglio­ri loca­li d’Europa. Questo inclu­de spet­ta­co­li di Hania Rani, Altin Gün, , Kae Tempest e mol­ti altri.

Leggi di più su Liveurope