Puglia Sounds partner Liveurope
Liveurope annuncia nuove collaborazioni con Puglia Sounds e Emilia-Romagna Music Commission & ATER Fondazione per supportare artisti italiani emergenti

Liveurope annuncia oggi una nuova collaborazione con gli uffici regionali italiani di esportazione Puglia Sounds e Emilia-Romagna Music Commission & ATER Fondazione. Le partnership offriranno maggiori opportunità alla nuova generazione di artisti di queste regioni per esibirsi in alcuni dei luoghi più iconici d’Europa e trovare nuovi pubblici internazionali.
Basandosi sul meccanismo principale di bonus di Liveurope, supportato dal programma Creative Europe, Puglia Sounds e Emilia-Romagna Music Commission forniranno un ulteriore supporto finanziario ai locali Liveurope per prenotare artisti emergenti da Puglia ed Emilia-Romagna. Questo finanziamento aggiuntivo servirà sia come incentivo che come rete di sicurezza, consentendo ai locali Liveurope di prendere più rischi nella loro programmazione e mostrare la ricca diversità della scena musicale italiana a un pubblico europeo più ampio.
Cesare Veronico, Coordinatore Artistico di Puglia Sounds e Medimex — “Siamo lieti di espandere la nostra rete di partnership internazionali e diventare parte di Liveurope. La rete Liveurope è un eccellente canale per sviluppare una carriera musicale all’estero, e grazie a questa nuova collaborazione, aiuteremo i nostri artisti emergenti a entrare più facilmente nel mercato europeo. Stiamo aggiungendo un pezzo importante all’internazionalizzazione della musica pugliese che portiamo avanti da 15 anni.”
Fernando Bittencourt Hersan, coordinatore generale di Liveurope — “L’Italia è la patria di un paesaggio culturale ricco e diversificato, con molti talentuosi artisti emergenti. È un mercato chiave per noi di Liveurope, e siamo entusiasti di rafforzare i nostri legami con la scena musicale regionale italiana attraverso la nostra collaborazione con Puglia Sounds, Emilia-Romagna Music Commission e ATER Fondazione.”
Simona Giuliano, Direttore di Emilia-Romagna Music Commission — “Entrare a far parte del programma Liveurope è una parte importante del nostro progetto per supportare l’internazionalizzazione degli artisti e delle aziende musicali nella nostra regione. La circolazione nei club, così come nei festival, è vitale per connettersi con il pubblico nelle diverse città che ospitano la rete. Infatti, come Regione, riconosciamo l’importanza dei club dal vivo come roccaforti culturali e sociali fondamentali nel tessuto delle nostre città e comunità.”
Liveurope è una piattaforma unica nel suo genere che consente a 24 locali di musica dal vivo di promuovere la diversità musicale europea. Attraverso un meccanismo di bonus finanziario progressivo e un marchio di qualità dell’UE, Liveurope fornisce incentivi ai locali per prendere più rischi nella prenotazione di nuovi talenti da ogni angolo d’Europa. Rappers irlandesi, band di death metal ungheresi, pop star flamenco dalla Spagna che ottengono ulteriori opportunità di tour oltre i loro confini grazie ai fondi pubblici europei. Co-finanziato dall’UE dal 2014, Liveurope ha supportato oltre 5000 concerti con artisti emergenti europei in alcuni dei migliori locali d’Europa. Questo include spettacoli di Hania Rani, Altin Gün, MØ, Kae Tempest e molti altri.