Focus Italia all’ESNS 2025
ESNS (Eurosonic Noorderslag) annuncia che l’Italia sarà Focus Country per il 2025.

Cos’è?
ESNS (Eurosonic Noorderslag), evento chiave per la nuova musica europea, in collaborazione con Italia Music Export, annuncia che l’Italia sarà Focus Country per il 2025. Ogni anno, ESNS ospita i migliori progetti artistici europei e mostra la diversità e ricchezza dei talenti musicali di ogni paese. Le candidature per la prossima edizione — per tutti gli artisti europei – si apriranno il 1° maggio su ESNS.nl
Dal 1° febbraio una parte dei pass delegati per l’ESNS 2025 sono disponibili ad una tariffa Super Early Bird. Unisciti a ESNS25 come delegato e incontra i tastemaker dell’industria musicale europea. I pass delegati includono l’accesso all’ESNS Conference e ai festival ESNS Eurosonic e Noorderslag con accesso rapido, lounge di networking e opzioni di ospitalità, nonché al database dei delegati ESNS e a ESNS Analytics. ESNS 2025 si svolgerà dal 15 al 18 gennaio 2025 a Groningen, nei Paesi Bassi.
ESNS si è dimostrato essenziale nel dare impulso alle carriere internazionali degli artisti europei ed è cresciuto fino a diventare un key event in cui gli appassionati di musica e i delegati del settore si ritrovano per ascoltare per primi questi talenti. Il Focus sull’Italia è una vetrina sui più recenti progetti artistici italiani, a favore di un pubblico di professionisti del settore, dei media e degli amanti della musica.
In passato, artisti italiani come Joycut, Lorenzo Senni, Meduza, Sans Soucis e The Bloody Beetroots hanno suonato all’ESNS. Nel 2024 artisti come Colombre, Daniela Pes, Laura Masotto, Leatherette, Marta del Grandi e Parbleu hanno suonato a Eurosonic.
I commenti
Nur Al Habash, Italia Music Export, commenta: “Dopo molti anni di lavoro per rafforzare la musica italiana all’estero siamo pronti a prendere il comando di ESNS con un’ondata di musicisti incredibili e professionisti della musica di grandissimo valore. Gli ultimi anni hanno visto un’impressionante crescita economica e culturale per l’industria musicale italiana e riteniamo che il 2025 sia il momento giusto per gettare una luce sulla nostra scena per connetterla ulteriormente al mondo. C’è ancora tanto potenziale per crescere e non vediamo l’ora di essere protagonisti all’Eurosonic”.
Robert Meijerink, responsabile del programma ESNS, è orgoglioso di avere l’Italia a bordo come paese focus per la 39a edizione di ESNS: “Siamo lieti di dare il benvenuto all’Italia come paese focus di ESNS 2025. L’Italia ha una storia straordinariamente ricca in vari generi e attualmente ha un mercato interno molto forte con un focus sempre maggiore sulle esportazioni. Non vediamo l’ora di presentare i migliori artisti emergenti provenienti dall’Italia e di concentrarci sulla sempre crescente e interessante scena della musica dal vivo, che include una quantità impressionante di locali e festival”.
I partner
Focus on Italy a ESNS25 sarà supportato da Italia Music Export, Emilia-Romagna Music Commission /Ater Fondazione, Regione Puglia — Puglia Sounds, Radio 2, partner locale della European Broadcasting Union, festival partner di European Talent Exchange Apolide Festival, Home Festival, Linecheck Music Meeting & Festival, Sudwave Festival & Conference, Ypsigrock Festival ed ESNS.
Informazioni su ESNS
ESNS (Eurosonic Noorderslag) è un’organizzazione no-profit e una piattaforma indipendente dedicata alla promozione e alla scoperta di nuova musica europea e olandese.
Fondata nel 1986, ESNS ospita ogni anno il festival annuale di quattro giorni e una conferenza musicale in diverse sedi a Groningen, nei Paesi Bassi. Scopri gli artisti emergenti europei (Eurosonic) e olandesi (Noorderslag) più affascinanti, spaziando dal pop mainstream alle scoperte progressive durante il festival, che pone le basi per i principali festival europei. Amplia la tua conoscenza degli argomenti e dell’innovazione leader del settore durante la conferenza, pensata per aprire la strada all’industria musicale verso un futuro sostenibile.
ESNS si è dimostrato essenziale nell’introdurre nuovi artisti europei nelle scene di musica dal vivo in tutta Europa e oltre. Lanciato nel 1986, il festival vetrina ha una storia impressionante e una comprovata esperienza nell’avviare le carriere internazionali di artisti come Altin Gün, Alina Pash, Arlo Parks, Baby Volcano, Deki Alem, Dua Lipa, Fontaines D.C., Girl in Red, Hania Rani , La gioventù stregata, July Jones, Meduza, Priya Ragu, Pongo, Queralt Lahoz, Sigrid, Tramhaus, Trupa Trupa e Wet Leg. ESNS 2025 si svolgerà dal 15 al 18 gennaio 2025 a Groningen, nei Paesi Bassi
Ultimo aggiornamento: